Testi canzoni Sanremo

Testi Festival di Sanremo 2023

Il Festival di Sanremo 2023 è la 73° edizione del Festival della canzone italiana.
Si svolge, come di consueto, a Sanremo sul palco del teatro Ariston.
Va in onda in mondovisione in diretta ogni sera dal 7 all'11 febbraio 2022.
E’ condotto da Amadeus, che è anche il direttore artistico della manifestazione, per la quarta volta consecutiva. Il co-conduttore è Gianni Morandi.

Partecipanti

I cantanti che partecipano a Sanremo 2023 non sono divisi in categorie, come già successo nella precedente edizione. Non c'è, pertanto, la divisione tra le categorie Big e Nuove Proposte.
Gli artisti sono stati in parte selezionati da Amadeus (22) e in parte arrivano da Sanremo Giovani (6)

I 28 cantanti in gara a Sanremo sono (in ordine alfabetico):

Regolamento

Il Festival si compone di cinque serate, tutte in onda su Rai 1 a partire dalle 20:30.

Prima Serata (martedì 7 febbraio 2023)

Vengono interpretate 14 canzoni delle 28 in gara.
Le canzoni/Artisti vengono votate, in maniera disgiunta, dalle 3 componenti di voto della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web.
All’esito delle votazioni, viene stilata una classifica delle 14 canzoni/Artisti eseguite in serata.

Seconda Serata (mercoledì 8 febbraio 2023)

Si esibiscono i restanti 14 dei 28 artisti in gara.
Le canzoni/Artisti vengono votate, in maniera disgiunta, dalle 3 componenti di voto della Giuria della Stampa, Tv, Radio e Web.
All’esito delle votazioni, viene stilata una classifica delle 14 canzoni/Artisti eseguite in serata.
Viene stilata una classifica congiunta di tutte le 28 canzoni/Artisti in competizione.

Terza Serata (giovedì 9 febbraio 2023)

Esecuzionee di tutte le 28 canzoni in gara da parte dei rispettivi 28 Artisti.
Le canzoni/Artisti verranno votate dal pubblico attraverso il Televoto e dalla giuria Demoscopica.
La media tra le percentuali di voto ottenute nella serata e quelle ottenute dalle canzoni /Artisti nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica.

Quarta Serata (venerdì 10 febbraio 2023)

Esecuzione di una Cover, scelta tra le canzoni facenti parte del repertorio italiano ed internazionale degli anni 60’, 70’ e 80’.
Le esibizioni saranno votate dalla Giuria demoscopica (33%), dalla Giuria della sala stampa (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%)
La media tra le percentuali di voto ottenute in Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti determinerà una nuova classifica.

Serata Finale (sabato 11 febbraio 2023)

Esecuzione delle 28 canzoni in competizione e proclamazione del vincitore.
Le canzoni vengono votate dalla Giuria demoscopica (33%), dalla Giuria della sala stampa (33%) e dal pubblico a casa tramite televoto (34%).
Al termine delle votazioni sarà stilata la classifica finale, determinata dalla media tra le percentuali della serata finale e quelle delle serate precedenti, che stabilirà la classifica dalla ventottesima alla sesta posizione.
Seguirà una nuova votazione con azzeramento di quelle precedenti per i primi cinque classificati, votati dalla demoscopica (33%), dalla sala stampa (33%) e dal pubblico tramite televoto (34%), che decreterà infine la canzone vincitrice del Festival

Di seguito puoi trovare l'elenco completo delle canzoni relative ai precedenti Festival di Sanremo